Descrizione
DECRETO DEL MINISTERO DELL' ISTRUZIONE E DEL MERITO N. 189 DEL 25 SETTEMBRE 2024, "DISCIPLINA DELLE MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO PER L’ANNO 2024” IN FAVORE DEGLI STUDENTI ISCRITTI ALLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025 - D.G.R. N. 118 DEL 15/04/2025 .- APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO.
La Giunta Regionale con D.G.R. n. 118 del 15/04/2025 ha approvato i criteri e le modalità per l’attribuzione delle borse di studio erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in favore degli studenti iscritti agli Istituti di scuola secondaria di secondo grado nell’anno scolastico 2024/2025, ai sensi del Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito 189/2024 recante “Disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2024”, di cui all’articolo 9, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n.63. Il beneficio in parola si attiva a domanda da formalizzare presso il Comune di residenza da parte di chi esercita la responsabilità genitoriale degli alunni iscritti alla Scuola Secondaria di II° grado per l’anno scolastico 2024/2025 o da parte degli studenti stessi, se maggiorenni, residenti nel Comune di Salcito e appartenenti a famiglie il cui indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non sia superiore ad euro 11.000,00, D.S.U. 2025 - D.P.C.M. n. 159/2013, giusta D.G.R. 118 del 15/04/2025.
Le istanze di ammissione al beneficio prodotte dai cittadini residenti dovranno essere presentate utilizzando l’apposito modello di richiesta, allegato A), scaricabile dal sito internet (www.comune.salcito.cb.it). Le istanze di ammissione al beneficio dovranno essere inviate al Comune di Salcito a mezzo pec al seguente indirizzo: postmaster@pec.comunedisalcito.it , oppure mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente,
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 20 maggio 2025, pena l’esclusione dal beneficio.
La Regione Molise, ricevute le graduatorie dei richiedenti (formulate in base all’ordine crescente di ISEE) da parte dei Comuni, procederà con proprio atto ad approvare la graduatoria regionale definitiva ai fini dell’erogazione diretta del beneficio agli aventi diritto da parte del Ministero competente.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 10:08